Pratiche Ecologiche e Benessere: Il Potere della Natura sulla Vita Quotidiana
- livity drops

- 15 mar
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 20 giu

Mi manca tantissimo camminare a piedi scalzi, sentirli liberi di toccare l'erba fresca, la terra morbida, i sassolini che poi ti fanno saltare! Questo tipo di contatto diretto con la natura mi fa sempre sentire così viva, così in sintonia con il mondo. E per te è così? Ti è mai capitato di sentire il bisogno di camminare a piedi nudi?
Ho vissuto in paesi dove le persone camminano scalze anche in città mentre, dove vivo ora, non se ne vedono quasi neanche in estate. Persino al mare quasi tutti indossano ciabatte o infradito!
E' come se ci fosse la paura di sporcarsi i piedi, di farsi male o semplicemente il nostro corpo ha dimenticato quella sensazione di libertà, di contatto con la natura.
Ti sei mai fermata a camminare in un prato, senza scarpe, semplicemente ascoltando il sussurro del vento tra gli alberi, respirando profondamente l'aria fresca? Oppure di camminare in spiaggia, sul bagnasciuga e lasciare che le onde del mare ti sfiorino i piedi?
È incredibile come, anche solo per un attimo, il corpo e la mente sembrino tornare in equilibrio, come se tutti quei pensieri frenetici, quelle preoccupazioni quotidiane, svanissero all'istante.
Con l'arrivo delle prime giornate di sole, dopo un lungo inverno di cieli grigi, freddi e piovosi, mi ricordo di quanto sia bello sentire la pelle riscaldarsi sotto ai raggi del sole. La sua energia è tutto ciò di cui avevo bisogno per riscoprire quel senso di benessere che sembrava perduto. Ogni volta che mi immergo nella natura, vivo quella sensazione di rinnovamento. È come se il tempo si fermasse e il mondo, che fuori corre, rallentasse. La mente si libera, i sensi si risvegliano, e mi sento più in armonia con tutto ciò che mi circonda.
Qualche tempo fa ho scoperto che esiste una pratica Giapponese che sta prendendo molto piede anche in Europa, conosciuta come forest bathing, o Shinrin Yoku. Si tratta di vivere un'esperienza che coinvolge ogni fibra del nostro essere e che ci regala una connessione diretta e potente con la natura. Non è solo un bene fisico, ma anche un dono per la mente, che trova finalmente pace. Capita anche a te di vivere quella sensazione di rinnovamento quando ti immergi nella natura? Quando cammini senza una meta precisa nel bosco e ti lasci guidare dalla bellezza di Madre Terra? È come se il tempo si fermasse e il mondo, che fuori corre, rallentasse. La mente si libera, i sensi si risvegliano, e ci sentiamo più in armonia con tutto ciò che ci circonda. Ogni volta che passo del tempo immersa nella natura, mi sento rigenerata, come se il mio corpo e la mia mente trovassero finalmente un equilibrio che nelle giornate frenetiche della vita quotidiana è difficile raggiungere.
La pratica del forest bathing (o Shinrin Yoku), che ho avuto la gioia di scoprire qualche tempo fa, mi ha offerto l’opportunità di comprendere, in modo molto profondo, quanto sia vitale e benefico riconnettersi con la natura. Non si tratta solo di una passeggiata all'aria aperta: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, che porta il nostro corpo e la nostra mente in uno stato di benessere completo.
Il cervello e la natura: un legame profondo
A livello scientifico, diversi studi hanno dimostrato che trascorrere del tempo immersi nella natura attiva aree del nostro cervello che sono coinvolte nel rilassamento e nella rigenerazione. Quando ci immergiamo in un ambiente naturale, il nostro sistema nervoso entra in modalità di riposo e recupero, riducendo i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) e favorendo la produzione di serotonina e endorfine, i neurotrasmettitori legati al benessere e alla felicità. Questo processo è alla base degli effetti positivi che sentiamo subito dopo una passeggiata nel bosco.
In particolare, la corteccia prefrontale, una delle aree del cervello che si occupa delle funzioni cognitive superiori come la concentrazione e il pensiero razionale, tende a rilassarsi quando siamo circondati dalla natura. Quando questa area si rilassa, possiamo sperimentare una maggiore chiarezza mentale, un miglioramento delle capacità creative e una riduzione dell'ansia. È come se la natura offrisse una pausa mentale, un’opportunità per "resettare" il nostro sistema nervoso, favorendo un ritorno a uno stato di equilibrio.
Inoltre, la natura ci aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Camminare nel bosco, respirare l'aria pulita e assorbire i fitoncidi (i composti naturali emessi dalle piante) stimola la produzione di globuli bianchi, aumentando la nostra capacità di combattere le infezioni e migliorando la nostra resistenza generale. Così come camminare sulla spiaggia a piedi nudi, respirando la salsedine del mare, ha un effetto rigenerante sul corpo e sulla mente. L’aria marina è ricca di ioni negativi, che migliorano l’ossigenazione del sangue e favoriscono il rilassamento, mentre il contatto con la sabbia stimola la circolazione e rinforza i muscoli dei piedi. Un’esperienza semplice ma potente per il benessere generale. Questi sono degli aspetti che spesso dimentichiamo: la natura è una vera e propria medicina per il corpo.
La forza terapeutica del bosco: un'alleanza tra corpo e natura
Quello che spesso dimentichiamo è che la natura è sempre stata il nostro habitat naturale, il luogo in cui l’essere umano ha evoluto le proprie capacità fisiche e mentali. Per millenni, la connessione con l'ambiente è stata parte integrante della nostra esistenza. Oggi, invece, siamo sempre più disconnessi da questa realtà, vivendo in città e immersi in tecnologie che, sebbene abbiano migliorato alcuni aspetti della vita, ci hanno allontanati dal nostro equilibrio naturale.
Le grandi metropoli e la vita digitale ci espongono costantemente a stress e sovraccarico sensoriale, elementi che mettono sotto pressione il nostro sistema nervoso e indeboliscono il nostro benessere. Il cervello umano è programmato per essere in simbiosi con la natura, e quando ci allontaniamo da essa, l’effetto sul nostro corpo e sulla nostra mente è tangibile: aumenta lo stress, la frustrazione, la fatica mentale. Il ritorno alla natura, attraverso pratiche come il forest bathing, è un vero e proprio ritorno alle origini. Ciò che mi colpisce ogni volta che cammino tra gli alberi è che, senza alcuno sforzo, il corpo e la mente si ritrovano in uno stato di rilassamento profondo. Non è necessario fare esercizi complicati o cercare soluzioni costose: basta camminare nei boschi, respirare, osservare, ascoltare. La natura è il nostro rifugio naturale, sempre disponibile, gratuita e pronta ad accoglierci.
Un patrimonio da tramandare alle nuove generazioni
Purtroppo, viviamo in un mondo che sta diventando sempre più robotizzato e snaturalizzato, dove i bambini sono spesso più legati alla tecnologia che alla natura. Eppure, è fondamentale insegnare loro l'importanza di un legame profondo con l'ambiente, perché solo attraverso questa connessione potranno comprendere appieno il loro posto nel mondo.
Tramandare alle future generazioni la consapevolezza dell'importanza della natura è fondamentale per garantire il loro benessere, ma anche la salvaguardia del pianeta. La natura è il catalizzatore dell'equilibrio tra la Madre Terra e l'Umanità. Se riusciremo a trasmettere questa consapevolezza, i nostri figli cresceranno in armonia con l'ambiente che li circonda, imparando a rispettarlo, a proteggerlo e a trarre beneficio dalla sua forza.
La natura non è qualcosa che possiamo dare per scontato; è il nostro alleato più prezioso. Non dobbiamo aspettare di essere sopraffatti dallo stress o dalla stanchezza per cercarla: possiamo prenderci cura del nostro benessere ogni giorno, riconnettendoci con essa. La bellezza della natura è che basta poco per sentire un cambiamento profondo: pochi passi nel bosco, pochi minuti per respirare a pieni polmoni e lasciarci avvolgere da ciò che ci circonda.
A maggio, avremo l'opportunità di sperimentare insieme il forest bathing per vivere a pieno il potere terapeutico della natura. Sarà un'occasione meravigliosa per vivere questa esperienza e, spero, per trasmettere anche a chi ci sta vicino l'importanza di riconnettersi con l'ambiente in cui viviamo.
Ti invito ad unirti a noi, per un percorso di benessere che parte dalla natura, il nostro rifugio naturale. Seguimi sui social per essere aggiornata sulle attività di benessere che puoi svolgere assieme a noi o nel tuo tempo libero e non ti dimenticare di riservare del tempo per connetterti con la Natura, per conoscerla e per imparare ad amarla.




