top of page

Anche per te è difficile dormire bene?

Aggiornamento: 29 set

ree

Se anche tu fai parte dei 13 milioni di Italiani che fanno fatica a dormire bene, se vorreisti avere degli strumenti naturali per combattere l’insonnia o, se il tuo sonno è disturbato e quando ti svegli non ti senti riposata, ti consiglio di leggere questo articolo fino alla fine. Troverai soluzioni e spunti di riflessione per migliorare la qualità del tuo sonno, per dormire serenamente e svegliarti carica di energia.


Secondo le più attuali ricerche, un adulto su quattro, ed in particolar modo le donne (circa il 60% dei casi, soprattutto nella fascia dai 45 ai 70 anni), non dormono bene. Il dato allarmante è che questo problema si sta diffondendo molto anche tra i giovani (tra i 15 e 30 anni), che dichiarano di far fatica a svegliarsi la mattina e che si sentono stanchi tutto il giorno.


Il nemico principale è lo stress. Infatti, ben 7 italiani su 10 attribuiscono i propri disturbi del sonno all’ansia e alle preoccupazioni quotidiane. Ma c’è un altro nemico silenzioso del nostro riposo: lo schermo del telefono, del tablet o del computer. La luce blu e la stimolazione continua tengono la mente in allerta, rendendo il sonno più leggero e l’addormentarsi una vera impresa.


Dormire male non è solo fastidioso. Col tempo può compromettere la salute del cuore, l’equilibrio emotivo, il sistema immunitario e persino il peso corporeo. Ti senti scarica, irritabile, senza forza né voglia di fare e piano piano anche il sorriso si spegne.


La buona notizia è che si può imparare a dormire bene!

Non servono farmaci (a meno che non siano prescritti da uno specialista), a volte basta imparare semplici pratiche o rituali di amor proprio, come preparare una tisana, annusare un olio essenziale, fare una passeggiata in natura per aiutare il corpo e la mente a rilassarsi.


Ecco alcune idee che condivido durante le mie consulenze:

🌿 Spegni il telefono almeno 1 ora prima di dormire. Il cervello ha bisogno di silenzio, non di notifiche.

🌿 Crea una routine serale rilassante: luci soffuse, una tisana calda, accendi il diffusore con aromi rilassanti, ascolta della musica dolce o leggi qualche pagina di un buon libro.

🌿 Evita caffeina e alcol la sera, anche se "rilassano": disturbano il ciclo naturale del sonno.🌿 Respira. Sembra banale, ma respirare profondamente e consapevolmente è una medicina potentissima.


Tra i miei oli essenziali preferiti da diffondere la sera, per avvolgere la casa in un’atmosfera rilassante e favorire un sonno sereno, ci sono la lavanda, l’incenso, la salvia sclarea, l’arancio dolce, la rosa e la camomilla romana. Ci sono anche miscele di oli essenziali già pronte, formulate con diverse combinazioni e subito pronte all’uso. Ma la bellezza dell’aromaterapia sta proprio nella sua versatilità: possiamo creare la nostra miscela personale, studiata su misura per noi, per ciò di cui abbiamo bisogno e che sia efficace.


Se vuoi scoprire di più sull’importanza del sonno e avvicinarti all’aromaterapia per migliorare la qualità del tuo riposo, scrivimi: insieme troveremo la soluzione più adatta a te, efficace e naturale.


Ti aspetto martedì 30 settembre alle 20:30 su Zoom per una serata speciale dedicata al sonno. Parleremo di perché dormire bene è fondamentale e di quali rimedi naturali possono aiutarci a ritrovare notti serene e rigeneranti. Scrivimi su whatsapp e ti manderò il link per partecipare.


Ricorda: dormire bene è un vero atto rivoluzionario! In un mondo che corre, spinge e consuma, fermarsi e concedersi un sonno di qualità è un gesto di cura profonda verso se stessi, un modo per dire: “Io mi prendo cura di me”.


Se senti che il tuo sonno è fragile, agitato o incostante, spegni il telefono un po’ prima stasera. Il tuo corpo ti ringrazierà.


Con amore e leggerezza,


Melissa

 
 
  • Facebook
  • Instagram

melissa@livitydrops.com ◉ (+39) 351 391 5209 ◉ P.Iva 04437160247

I prodotti che consiglio non sono farmaci e non sono pensati per trattare, curare, diagnosticare o prevenire alcuna malattia.

 

In quanto naturali, i loro effetti e risultati possono variare da persona a persona e un utilizzo non corretto del prodotto non garantisce risultati certi. 

I link per acquistare prodotti da siti esterni non comportano nessun aumento del prezzo originale della merce.

bottom of page