E' possibile vivere il Natale con più VALORE e meno SPRECHI?
- Gigi Dalle Carbonare
- 23 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Sogno un Natale che ci riporti ai veri valori di comunità e condivisione, dove ogni dono, diventi un simbolo di connessione autentica. Vorrei insegnare a mia figlia che il Natale non è ricevere regali ma condividere il proprio tempo, e magari qualche prelibatezza, con le persone a noi care. Questo tipo di Natale è lo spirito originario della festa: una celebrazione semplice e profonda che ci invita a fermarci e a riscoprire l'essenza delle cose che contano davvero.

Quando ero bambina, sognavo il Natale per aprire tanti regali assieme alla mia famiglia e di passare la giornata con i parenti mangiando cose deliziose. Crescendo, mi sono resa conto che, in realtà, questo è un periodo di frenesia, di shopping estremo, di stress e di corse contro al tempo. Quella che in origine era una celebrazione dello stare assieme, del rallentare e del condividere, si è trasformata in una corsa folle agli acquisti. Compriamo molto di più e consumiamo molto di più che nel resto dell'anno e, nella maggior parte dei casi, accumuliamo cose inutili, chili di troppo e stress che ci priva della vera magia del Natale: il tempo di qualità con i nostri cari e la gioia delle piccole cose.
Immagina per un attimo un Natale diverso, fatto di doni che raccontano qualcosa di profondo e di tempo trascorso con le persone che amiamo. Potremmo scegliere di regalare cose semplici, fatte a mano, che nascono dal cuore, oppure qualche pietanza da condividere con amici e con quelle persone che vediamo raramente, ma con le quali abbiamo una connessione speciale. Ecco, il Natale è questo per me, è scegliere di dedicare del tempo alle persone a me care che però vedo poco a causa della distanza che ci separa o per orari ed impegni che non ci permettono di vederci spesso.
Ho scoperto il piacere di fare piccoli regali artigianali, come candele naturali o dolci fatti in casa e mi sono resa conto che questi doni, preparati con amore, portano una gioia diversa, che va oltre il semplice scarto del pacchetto. Sono regali che dicono: "Ho pensato a te". Ecco alcune delle mie RICETTE preferite che possono ispirarti a creare con le tue mani e con pochi ingredienti qualcosa di speciale e unico per le persone che ami.
E per chi vuole aggiungere un tocco di originalità, regalare esperienze può essere un’idea meravigliosa. Un biglietto per un concerto, una cena speciale o persino una giornata in mezzo alla natura possono creare ricordi che restano, senza lasciare traccia di sprechi.
Di recente ho guardato un documentario intitolato "BUY NOW: the shopping conspiracy"in cui ex-insiders dell'industria della moda svelano i trucchi manipolativi utilizzati dalle grandi marche, per spingere i clienti a consumare, ad un costo devastante per le nostre vite e per l'ambiente. Ti invito a guardarlo, per renderti conto che è necessario agire ora e collettivamente per cambiare le nostre abitudini e salvare il pianeta.
Scegliere di fare un Natale sostenibile non significa rinunciare alla bellezza delle feste o alla gioia di scartare i regali, ma piuttosto di recuperare il significato più autentico di questa celebrazione. Ci siamo forse dimenticati che il Natale è nato per celebrare qualcosa di più grande del consumismo? È un momento per stare insieme, per sentirci grati, per dare valore a chi amiamo e per rallentare. Questo è il vero spirito del Natale!
Allora, perché non proviamo a fare piccoli cambiamenti? Possiamo iniziare chiedendoci: di cosa abbiamo davvero bisogno? Quali regali hanno valore? È un percorso che richiede piccoli passi, ma ogni scelta consapevole contribuisce a creare un mondo migliore, un dono che tutti possiamo fare ai nostri figli e al nostro pianeta.
E tu, come passerai il Natale quest'anno? Sarà più o meno green dell'anno scorso? Riusciresti a rinunciare a qualche cosa per alleggerire il carico di immondizia che sta soffocando il nostro Pianeta?
Questo Natale aguro a tutti di riconnettersi con se stessi, di rallentare e di ritrovare l'armonia con la Madre Terra.
Buone Feste!
#NataleConsapevole #FesteSostenibili #NataleGreen #ConsumoResponsabile #RegaliSostenibili #ZeroSprechi #ConsciousLiving #EcoNatale #Sostenibilità #RicetteNatalizie #NataleMinimalista #RegaliEcologici #ImpattoPositivo #GreenChristmas




